2 levrieri

Statuto

Direttivo

Biblioteca

Accadde oggi

Dove siamo

Links

Contatti

Cerca nel sito

decorazione

Logo dell'Associazione Il Longobardo Sant'Angelo in Grotte

Visitatori online: 4

fiore medievale

 

blasone santanbgelo

Santangelo

Il computo del tempo

1. Gli uomini primitivi

"Gli uomini primitivi non hanno modo di registrare o mettere per iscritto quanto già è accaduto: possono pensare al passato soltanto in forma molto semplice.

Alcuni cercano di rifarsi al passato imparando a memoria i nomi dei padri, quello dei padri dei padri, e dei padri dei padri dei padri, e così via.

Altri invece imparano a fare il computo degli inverni e incidono dei segni su un tronco d'albero o su un bastone apposito, così da poter contare all'indietro e dire:

«Cinque inverni fa abbiamo sconfitto il popolo che abita dall'altra parte della collina».

«Dieci inverni fa una tempesta ci ha distrutto tutti gli alberi da frutta»."

homo sapiens

Da: Margaret Mead, Popoli e paesi


Tutti hanno il sole e la luna per aiutarli a farsi una nozione di tempo. Però per la gente che vive in luoghi freddi, dove l'inverno è molto diverso dall'estate, la concezione del tempo è più facile di quanto non sia per gli abitanti delle regioni tropicali dove il giorno e la notte hanno la stessa durata. Questi ultimi devono calcolare il passar del tempo dal cambiamento di direzione dei venti, oppure dalle stagioni delle piogge o delle piene dei fiumi.

La luna li aiuta a definire i mesi, e questo è ancora più facile per chi vive sulle rive del mare, perché osservando le maree, costui può rendersi conto che la bassa e l'alta marea si alternano con i mutamenti della luna.

Una volta in possesso di un modo per indicare il dì (chiamandoli soli) e le notti (chiamando "notte" il periodo in cui non c'è il sole o splendono le stelle), gli uomini erano in grado di concepire anche la distanza. Uno poteva dire:

«Ho camminato cinque giorni verso dove sorge il sole e ho dormito cinque notti».

Ma occorreva aver già imparato a guardare il sole, sapere dove sorgeva e dove calava, concepire i giorni come il periodo in cui splende il sole, e sapere contare.

Allora l'uomo poteva riferirsi al piccolo mondo che conosceva.

Una parte era la direzione in cui sorge il sole, l'altra parte era verso la direzione in cui tramonta.

Stabilito ciò, gli uomini ebbero dei punti di riferimento: est e ovest, nord e sud. In certi casi aggiunsero altri due punti: il culmine del cielo (zenit) sopra, e il punto opposto ad esso (il nadir) sotto.